...così titolava la brochure, e anche il famoso sito della Fox Tango, "Yaesu FT-102 transceiver of champions"
Nel 1982 la Yaesu, prima di abbandonare la tecnologia delle radio con finali a valvole, ci regalò questa autentica gemma : Lo Yaesu FT-102!
Questo straordinario apparato incorporava già molte funzioni presenti nelle radio più moderne a venire, bande warc, rx a 2 conversioni con preamplificatore, filtro notch in mf, funzione di widht e shift per stringere la banda passante, un super filtro APF, possibilità di montare filtri opzionali su entrambe le mf, ma anche il meglio della concezione per un apparato con finali a valvole!
Sullo Yaesu FT-102 infatti troviamo ben 3 valvole finali 6146! non le solite 2, ma 3 valvole come il glorioso Drake TR4 e Tr4C (anche se il Drake ne usava di diverso tipo).
Lo Yaesu FT-102 si riconosceva in aria facilmente, per la sua potente modulazione, con la possibilità di regolare i toni bassi e alti in uscita, la potenza erogata era superiore alla media, si potevano raggiungere facilmente i 180W, se poi si aveva l'accortezza di non tirare le valvole per i capelli, si poteva uscire con 120W e garantire così facendo, una lunghissima vita ai tubi.
La linea estetica dello Yaesu FT-102 era moderna, dava subito all'occhio i suoi 2 bei strumenti s-meter separati, richiamando al big Yaesu, lo FT-ONE o ancora di più il nuovo Yaesu FT-980.
Ormai si era completamente abbandonato lo stile anni '70 dello Yaesu FT-901, non sembrava quasi possibile che in un apparato così compatto si nascondessero 3 valvole finali e un robusto trasformatore.
Lo Yaesu FT-102 fu una meteora nel mercato radioamatoriale, nel 1984 infatti la Yaesu lancerà sul mercato un nuovo apparato compatto, a sintonia continua e completamente a transistor: lo Yaesu FT-757GX, una radio completamente diversa sotto tutti gli aspetti.
Si dice che lo Yaesu FT-102 fù progettato dagli stessi ingegneri del mitico Yaesu FT-1000!
Lo Yaesu FT-102 fu una delle ultime radio studiate solo per i radioamatori e per darne il massimo!
Si può tentare un paragone con un altro mostro sacro e cioè con il Kenwood TS-830?
Credo che abbiamo a che fare con due dei migliori apparati fatti per OM, ma forse i 4/5 anni di tecnologia in più di cui poteva godere lo Yaesu FT-102, ne faccia pendere la bilancia leggermente dalla sua parte...
Un'apparato che non si trova più tanto facilmente in giro, per i suoi accessori è ancora peggio, anche perchè prodotto quando le valvole erano già fuori moda, l'unico difetto riscontrato sono i famosi relè di commutazione che spesso danno problemi e devono essere sostituiti, sicuramente troppo poco per oscurare la fama di questo favoloso apparato... per campioni!

iv3hls ham radio tales is licensed under a Creative Commons Attribuzione-Non commerciale-Non opere derivate 2.5 Italia License.
10 commenti:
un vero amore di radio
Ho un ft 102 se qualcuno avesse qualche accessorio da vendermi!
Io ho un FT-102 dismesso funzionante nei primi anni 90 e tenuto nel suo imballo originale in cantina. Son passati 30 anni e quindi non so se oggi funziona, non ho neanche provato ad accenderlo. È ancora li e ho deciso di venderlo.
Se sei interessato contattami ma solo se sei a Milano o in Lombardia poiché non ho intenzione di spedirlo.
Ciao, se vuoi venderlo contattami, ik2vov@gmail.com
Ciao
Ciao, se vuoi venderlo contattami, sono di Milano. ik2vov@gmail.com
Ciao
sono anch'io interessato al ft 102
puoi contattarmi 3357744850
Alex da Bergamo
un abbraccio!
io sono alla ricerca dei suoi accessori: VFO esterno, accordatore, altoparlante con filtri, microfono MD1, ecc. non so se esiste anche un transverter.
il mio numero 3495338167
ik8rih
Uso regolarmente un full filters Ft102
E in molti sono sbalorditi da un audio eccellente,riprodotto da un MD1B8 con i parametri in uso entro i rigorosi 300ma
E i 70ma di bias.
È ancora disponibile?
Posta un commento